
GIANNI BOJOLO E MONICA ALBARELLI SONO I NUOVI CONSOLI DEL MARE.
8 Agosto 2016
CAMPIONATO EUROPEO GIOVANILE EUROSAF 2016: ENNESIMA VITTORIA DELLO YACHT CLUB SANREMO.
26 Agosto 2016
Si aggiudicano il prestigioso oro europeo femminile l’equipaggio formato dalla coppia Veronica Ferraro e Giulia Ierardi e l’ambito oro nella categoria under 17 gli esordienti Tommaso Cilli e Bruno Mantero.
A distanza di pochi giorni dal Campionato del Mondo, organizzato dallo Yacht Club Sanremo nelle acque antistanti al porto di Marina degli Aregai, gli equipaggi più forti del continente Europeo si sono trasferiti in Ungheria sul Lago Balaton (Balatonfüred) per l’assegnazione del titolo di Campione Europeo di vela classe 420.
I tre equipaggi sanremesi entrati, dopo un anno di dure selezioni, nella rosa italiana per il Campionato europeo 2016 sono:
– Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (Campioni del mondo U17 2015 – Giappone)
– Veronica Ferraro e Giulia Ierardi (Prime femminili Campionato del Mondo U17 2015 – Giappone)
– Tommaso Cilli e Bruno Mantero (equipaggio emergente. 7° Campionato del Mondo U17 2016)
I nostri 3 equipaggi sono giunti all’appuntamento continentale con uno stato di forma eccellente. Tutto era stato programmato dagli allenatori Fernanda Sesto e Davide Ortelli affinché gli equipaggi raggiungessero e mantenessero il massimo livello di forma fisica e mentale proprio per le due grandi manifestazioni (Campionato del Mondo e Campionato Europeo, dal 15 luglio al 5 di agosto). Il grande lavoro degli allenatori è stata una perfetta alchimia fra la preparazione tecnica, fisica e non ultima quella mentale, fondamentale per il raggiungimento di obiettivi così alti. Basti pensare che i giovani atleti dovevano essere pronti alla partenza alle 9:50 ed in molti casi la giornata di regata si è concludeva con un rientro in albergo dopo le 20:30 con temperature sopra ai 30°.
I titoli europei sono arrivati grazie a sei giorni di prove nella quale i velisti italiani sono stati grandi protagonisti.
Domenica 31 luglio tutti gli equipaggi scendono in acqua per disputare le prime tre prove ed alla fine della giornata ci sono grandi sorprese: l’equipaggio Cilli/Mantero è 2° nella classifica Under 17, Ferraro/Orlando 5° Open e Ferraro/Ierardi 15° sempre negli Open.
Il giorno seguente la classifica comincia a prendere forma e sia Ferraro/Orlando sia Ferraro/Ierardi entrano nei primi 10 mentre Cilli/Mantero compiono un vero capolavoro e balzano in testa alla classifica da cui non saranno più spodestati. Nei giorni successivi i team Ferraro/Orlando e Ferraro/Ierardi guadagnano posizioni su posizioni. L’ultimo giorno di regata tutto è ancora aperto per le medaglie e Veronica Ferraro / Giulia Ierardi mettono a segno un 5° posto di giornata che le fa laureare Campionesse Europee 2016. Il team maschile Edoardo Ferraro e Francesco Orlando purtroppo per una squalifica nell’ultima giornata perdono la medaglia di bronzo e concludono comunque 8°assoluti e primi Italiani maschili. Infine il team di Tommaso Cilli e Bruno Mantero conclude trionfalmente l’ultima giornata con uno splendido secondo posto che li consacra Campioni Europei Under 17.
Anni di duro lavoro e sacrifici sono stati così premiati da un risultato straordinario, non solo per lo Yacht Club Sanremo ma per l’intera Italia. L’intesa instauratasi tra la squadra matuziana, che sono riusciti a creare in modo straordinario gli allenatori Fernanda Sesto e Davide Ortelli, ha permesso risultati stellari durante l’intera stagione. La forza creata dall’unione della squadra ha portato a miglioramenti in campo tecnico, fisico e soprattutto “mentale”. Il famoso proverbio “l’unione fa la forza” sembra essere stato completamente assorbito dai matuziani, che lo hanno sfruttato per portare sul podio lo Yacht Club Sanremo. Questi due titoli europei sono così da condividere con tutta la squadra e lo staff dello Yacht Club, coloro che hanno reso possibile tutto questo.