Dal prossimo lunedì 23 novembre i Consoli del Mare saranno al centro di un progetto educativo nelle scuole cittadine, i cui temi saranno la letteratura del mare, il santuario dei cetacei, la storia di Sanremo, meteorologia, vela e altro ancora.
La prima lezione sarà tenuta da Gianni Manuguerra, velista ed esponente dello Yacht Club Sanremo, nella scuola media Italo Calvino: un’ora dedicata alla letteratura del mare, al centro il libro di Hermann Melville “Moby Dick”; altre due lezioni, sempre tenute da Manuguerra, si svolgeranno durante la stessa settimana nelle altre classi seconde.
Gli incontri proseguiranno da fine novembre sino alla prossima primavera.
Tra i docenti figurano Sabina Airoldi, direttrice del progetto Cetacean Sanctuary Research, Achille Pennellatore, meteorologo di Portosole, Leone Pippione, Presidente della Famija Sanremasca, Luisa Franza, istruttrice di vela ed esperta di discipline nautiche, Gianni Demi ed, infine, il neo Console del Mare Nazareno Palombo.
Dalla prossima primavera le lezioni teoriche diverranno anche pratiche con l’invito a frequentare da vicino le attività marinare e le associazioni sportive.
Dopo l’istituto Calvino saranno coinvolte altre scuole medie e superiori, compreso il Liceo Cassini.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.